Harp Masterclass 2025
La masterclass - visione generale
Un corso intensivo con lezioni individuali con tre arpiste ed insegnanti esperte, con l'obiettivo di consentire un importante passo avanti nello sviluppo in un breve lasso di tempo.
Non solo la qualità e la varietà delle lezioni giocano un ruolo decisivo, ma anche l'interazione e l'esperienza condivisa nel gruppo, le serate concertistiche con gli insegnanti ed i solisti ospiti e l'atmosfera speciale di una splendida località italiana.
Ogni partecipante lavora su opere che ha portato con sé e su nuovi pezzi (soprattutto nelle formazioni di musica da camera) ed insieme sperimentiamo nuovi approcci alla musica e allo strumento.
Le ripetute prove di audizione e il concerto finale mettono alla prova la concentrazione, la qualità strumentale e la presenza scenica e forniscono un prezioso allenamento alla performance.
Anche se tutto questo sembra molto impegnativo, è importante per noi trasmettere la gioia che la musica ed il nostro strumento ci danno ogni giorno e che lasceremo sviluppare nell'unione del gruppo in un luogo davvero speciale.


Cosa vi aspetta:
I giorni insieme a Diolaguardia sono una combinazione armoniosa di molti impulsi ed esperienze. Formiamo una comunità che cresce insieme attraverso le esigenze del nostro lavoro comune e attraverso la disciplina nella pratica quotidiana e nelle lezioni.
Un’atmosfera felice e rilassata, in cui organizziamo la vita quotidiana insieme, facciamo migliaia di conversazioni durante pasti accoglienti, cuciniamo insieme le pizze e ci rinfreschiamo nelle ore più calde della giornata in piscina.
Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo integrato una serie di elementi essenziali in una routine quotidiana armoniosa:
Al centro si svolgono lezioni intensive individuali, in cui ogni partecipante ha la possibilità di lavorare con almeno due insegnanti. A questo scopo (e alla pratica individuale) vengono dedicate tre ore al mattino e al pomeriggio.
Le lezioni con Alma e Fernando si svolgono nel gruppo -> concetto FALMA
C'è sempre la possibilità di fare una breve esibizione davanti a tutto il gruppo per mostrare i propri progressi.
Ci riuniamo ogni giorno prima di cena per fare musica come gruppo e per sperimentare altre forme (per esempio, improvvisazione, ritmi latino-americani…).
In alcune serate si tengono concerti degli insegnanti e di solisti ospiti.
I momenti condivisi a tavola, l'organizzazione comune della vita quotidiana ed il tempo tranquillo dopo pranzo permettono di rilassarsi e di ritrovare l'equilibrio.
È prevista un’escursione pomeridiana e serale al mare.
Al concerto finale di venerdì sera, non vediamo l'ora di dare agli ospiti esterni una visione di ciò che abbiamo lavorato insieme e di festeggiare poi tutti insieme.
Ecco una panoramica della struttura prevista:

Ringraziamo Salvi Harps per aver fornito alcuni strumenti alla masterclass.

www.salviharps.com